
di Alessandra Schofield
Unipol Focus Commercio – Veicoli e Autoriparatori Una polizza dedicata a chi opera nel settore delle automobili. Unipol Focus Commercio – Veicoli e Autoriparatori è una polizza studiata per proteggere le attività che operano nel commercio di automobili, nella riparazione e nei servizi connessi. Si tratta di una copertura multirischio modulare, che offre garanzie di base comuni a tutte le imprese e permette di aggiungere estensioni specifiche in funzione delle esigenze dell’attività.
La sezione “Danni ai beni” copre i danni materiali e diretti ai fabbricati e al contenuto causati da incendio, fulmine, esplosione, scoppio e implosione, caduta di aeromobili, urto di veicoli stradali, fuoriuscita di fumo, gas, vapori o sostanze fluidi.
Sono poi previste estensioni opzionali per eventi atmosferici (grandine, vento, trombe d’aria), neve e ghiaccio, fenomeno elettrico con limiti e franchigie dedicate, anche per impianti elettronici e fotovoltaici, sovraccarico di neve e danni da acqua condotta, rottura di lastre, vetrine e insegne luminose e danni indiretti (indennità per interruzione d’esercizio).
Per gli impianti solari e fotovoltaici sono previsti sottolimiti e garanzie specifiche, inclusi i danni da eventi atmosferici e sovraccarico neve.
Inoltre, la polizza include la responsabilità civile per i danni involontariamente causati a terzi nello svolgimento dell’attività. Questa garanzia, di grande utilità per qualsiasi operatore commerciale o di autoriparazione, copre i rischi derivanti da locali, macchinari e personale. Sono disponibili numerose estensioni, come la responsabilità verso i prestatori di lavoro (RCO e malattie professionali), per i danni connessi alla proprietà dei fabbricati, per l’inquinamento accidentale e per i danni a beni di terzi consegnati in custodia o movimentati, compresi i veicoli.
La copertura comprende anche una sezione furto, che tutela il contenuto dei locali in caso di
furto e rapina all’interno e rapina a mano armata o con violenza alle persone. Si possono aggiungere estensioni per valori in cassaforte o portavalori durante il trasporto, merci custodite in spazi esterni o durante il trasporto, denaro in cassa o durante il trasferimento e infedeltà dei dipendenti.
Previsto poi un pacchetto dedicato agli autoriparatori, quindi particolarmente rilevante per officine e carrozzerie, che include coperture mirate per danni ai veicoli dei clienti durante le operazioni di riparazione, manutenzione o custodia, responsabilità postuma per danni a terzi che si manifestino dopo la riconsegna del veicolo riparato, danni ai veicoli in prova o collaudo, con copertura degli incidenti avvenuti durante giri di prova entro 10 km dalla sede e in orario feriale,
RC stazioni di servizio, che comprende l’errato rifornimento di carburante se denunciato entro 36 ore e rimozione veicoli e soccorso stradale, con garanzia per i danni a veicoli sollevati, rimorchiati o trasportati con carro attrezzi. Sono inoltre previste opzioni come l’abrogazione della franchigia sui danni a cose o il raddoppio dei sottolimiti per le garanzie autoriparatori.
La garanzia Assistenza offre servizi di pronto intervento e supporto immediato in caso di sinistro, guasto o emergenza.
Opzionali sono la garanzia Eventi catastrofali, che copre i danni causati da terremoto, alluvione e altri eventi naturali di carattere catastrofale, con limiti e condizioni specifici, Tutela legale, che prevede il rimborso delle spese legali e peritali in caso di vertenze giudiziarie legate all’attività, sia in sede civile sia penale, oltre all’assistenza stragiudiziale e Protezione digitale, che copre i rischi informatici, con garanzie che comprendono le spese per la cancellazione o deindicizzazione di contenuti lesivi della reputazione online, i risarcimenti per violazione della riservatezza dei dati (data breach) e i costi di notifica e monitoraggio in caso di intrusione informatica nei sistemi azienda.