di Alessandra Schofield
Unipol Focus Impresa – Edile La polizza perfetta per chi opera nell’edilizia. La polizza Unipol Focus Impresa – Edile è una soluzione assicurativa multirischi studiata per rispondere alle esigenze di tutela delle piccole e medie imprese del settore edile.
Si tratta di un prodotto completo e modulare, che consente di proteggere l’impresa contro una vasta gamma di rischi, offrendo inoltre la possibilità di aggiungere garanzie accessorie in molteplici ambiti. Il prodotto, infatti, si articola in una serie di garanzie base già incluse nel contratto, che si possono integrare con ulteriori coperture opzionali, a seconda delle caratteristiche dell’attività svolta.
Tra le garanzie di base, la polizza prevede la copertura per i danni ai beni aziendali, che comprende i danni materiali e diretti provocati da eventi quali incendio, esplosione, fulmine, sviluppo di fumi e vapori, oltre a quelli derivanti da guasti agli impianti o da interventi effettuati per limitare un danno. Rientrano in questa protezione anche i danni ai fabbricati incompleti o parzialmente aperti, ai contenuti all’aperto o situati presso terzi, così come le spese per lo sgombero, la demolizione, lo smaltimento e il ripristino, fino a determinati limiti economici. È inclusa anche la copertura per il rifacimento di elementi specifici, come arredi particolari, e la protezione dei beni temporaneamente trasferiti in occasione di fiere o presso l’abitazione del titolare.
La garanzia di responsabilità civile tutela l’impresa per i danni involontariamente causati a terzi nello svolgimento dell’attività, compresi quelli derivanti da collaboratori, subappaltatori o lavoratori autonomi, nonché da situazioni connesse all’uso di mezzi meccanici, ponteggi, cantieri, impianti fotovoltaici e solari, antenne o insegne. Sono compresi anche i danni provocati da attività accessorie come la gestione di mense interne, l’organizzazione di fiere o visite guidate, la vigilanza armata e i servizi sanitari aziendali. La garanzia è estesa ai danni da carico e scarico, a quelli causati da incendio a cose di terzi, e ai danni a cose nell’ambito di esecuzione dei lavori. La copertura include inoltre i danni causati da demolizioni, ristrutturazioni, cedimenti del terreno, danni a impianti sotterranei, oltre che le responsabilità derivanti dalla conduzione del fabbricato. È prevista una tutela per la responsabilità legata al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente, con un massimale specifico.
La copertura furto protegge il contenuto aziendale contro la sottrazione fraudolenta avvenuta con o senza effrazione, inclusi i furti realizzati da dipendenti fuori orario, l’utilizzo improprio di veicoli o di chiavi elettroniche, e i guasti provocati durante l’atto criminoso. In caso di sinistro, sono rimborsate anche le spese per la riparazione dei danni agli infissi o agli impianti di allarme, nonché gli onorari dei periti incaricati. La garanzia si estende agli effetti personali dei dipendenti in caso di rapina.
La garanzia assistenza offre supporto immediato in caso di difficoltà operative o sanitarie, sia presso la sede aziendale che durante le trasferte lavorative, attraverso un servizio di centrale operativa attiva per consulenza medica, organizzazione di trasferimenti sanitari, invio di medicinali, rimpatri e supporto linguistico o legale.
A queste coperture, come dicevamo, si possono aggiungere garanzie opzionali, attivabili con un premio aggiuntivo, che ampliano ulteriormente la protezione. Tra queste figurano: le garanzie contro gli eventi catastrofali, come terremoto e alluvione, che includono non solo i danni materiali ma anche le spese accessorie per la rimozione dei residui, la riprogettazione e l’adeguamento antisismico dei fabbricati; la tutela legale, che fornisce copertura per le spese giudiziarie e stragiudiziali relative a contenziosi civili, penali e amministrativi, comprese le controversie in ambito lavorativo, appalti e subappalti, sicurezza sul lavoro e privacy e prevede inoltre anche il rimborso delle spese per la difesa in procedimenti penali colposi e, a certe condizioni, dolosi, se conclusi con proscioglimento o archiviazione e la protezione digitale, pensata per le imprese che utilizzano strumenti informatici nella loro attività e include il rimborso delle spese per ripristino di sistemi danneggiati da attacchi informatici, danni alla reputazione online, violazioni della riservatezza e spese connesse alla notifica e monitoraggio in caso di data breach. Prevista anche la tutela legale digitale, che copre i contenziosi legati ad acquisti su piattaforme web, rapporti con fornitori di servizi digitali, domini e hosting.
La polizza può essere ulteriormente personalizzata, attivando impianti antifurto con trasmissione remota o con sistema nebbiogeno, la limitazione della responsabilità civile alla sola proprietà dell’immobile, la gestione di più ubicazioni assicurate e l’adozione di franchigie “economy” per ridurre il premio.
Il contratto ha durata annuale e consente la rateizzazione mensile del premio senza costi aggiuntivi.
Se hai un’attività edile, passa in Agenzia a richiedere informazioni e assistenza!
